Autore: FantaCrew

 

Barcolana novembre 2014: no, non è Ferragosto…

Anche quest’anno l’edizione della Barcolana ha fatto il pienone, con oltre 2000 barche iscritte. Non poteva mancare un equipaggio Fantasailing, che ha salpato le ancore il 7 ottobre da Ortona su Ambrosia, con prima tappa a Giulianova per l’imbarco dell’equipaggio e l’inizio notturno della traversata.

Incredibile ma vero, il mare è una tavola e le temperature incredibilmente miti: per 5 giorni, la temperatura diurna non è mai scesa sotto i 27 gradi! Ma torniamo al nostro simpatico gruppo di velisti. La vela, si sa, è fatica e sacrificio… ed ecco pertanto come si sono preparati a sopportare le sofferenze sin dal primo giorno: c’è da pulire una montagna di tartufi appena raccolti per la gioia dei tagliolini freschi all’uovo!

Dopo il necessario rifocillamento, si arriva in vista di Pola (Pula in Croato), antica città romana con una stratificazione di architetture successive. A fianco del mini-colosseo romano si possono ammirare templi pagani, palazzoni asburgici e superbe dimore veneziane! A pola si entra dopo aver doppiato una fortificazione frangiflutti in blocchi di pietra sommersi per 30 mt. Da menzionare il volatile ‘clandestino’, stremato dalla fatica, che abbiamo trasportato negli ultimi metri. Pola è stata una fiorente città industriale durante l’ultimo periodo jugoslavo. Ora combina i resti di quella vocazione con quella turistica, avvantaggiata dalle bellezze naturali e storico-architettoniche. Salpando le ancore il giorno dopo, ci dirigiamo verso Nord con 20 nodi di vento e onde di 1,5 metri al mascone, immersi nel parco naturale delle isole Brioni dove anche il generale Tito aveva una residenza per le vacanze.

Per la seconda tappa si atterra a Novigrad, altro splendido paesino istriano la cui economia si basa su pesca e turismo. Cena di pesce da urlo annaffiata da ottimo malvasia locale e riposo a terra per la ciurma.. così provata dalla dura esperienza marinara! L’indomani ci dedichiamo al turismo culturale, approfondendo la storia di questo paesino dalle forti origini italiane, che ancora oggi resta legato alla nostra lingua e cultura -vige infatti il bilinguismo.

Il terzo giorno atterriamo a Isola, in Slovenia. Sbarco, passeggiata e ovviamente ricerca di un posto idoneo a soddisfare i nostri palati… Questa volta orientati alla tipica grigliata di carne locale. Partenza all’alba per Trieste.

Arriviamo a Trieste il venerdi prima della regata, per concederci il tempo di vivere la manifestazione con le sue regate, le mostre, i mercatini delle attrezzature veliche e, perché no, l’ottima cucina e la vita notturna in questa città invasa da appassionati di tutto il mondo. Barche da sogno (incluso lo storico Moro di Venezia) ed equipaggi di tutti i tipi, la manifestazione ha battuto il suo record di presenze. La regata della domenica, come purtroppo si sapeva, si svolge praticamente in assenza di vento. E diventa quindi un’occasione per banchettare, brindare e fare amicizia con gli equipaggi delle migliaia di barche praticamente ferme in radura. Fra le tante curiosità, abbiamo assegnato la vittoria della più stramba ai ciclo-marinai che hanno pedalato tutto il giorno tra le barche, ricevendo in cambio ettolitri di spritz e vinelli vari…

E’ stata un’esperienza fantastica, il sole ci ha baciato, e l’agonismo comqunque non è mancato. Unico inconveniente: qualche chiletto in più… Ma nulla ci può fermare. Appuntamento alla prossima edizione! Con una anticipazione: per l’anno prossimo stiamo pensando anche alla Veneziana che si svolge la settimana successiva alla Barcolana.

Fantaequipaggi al via della Pescara – Primosten

Ognuno al proprio ruolo, le mascelle serrate e lo sguardo rivolto a Nord-Est… Non son gli ammutinati del Bounty che sfuggono alla Marina Imperiale, bensì i FantaCrew schierati sulla linea di partenza della Regata Offshore Route 048° Pescara – Primosten!

Ambrosia (cioè l’ormai famosa imbarcazione vittoriosa nel XXIV Campionato d’Altura d’Abruzzo poi magicamente scivolata al secondo posto -vedi il post qui) e Papillon partecipano alla regata d’altura da Pescara a Primosten di 105 miglia, che prende avvio alle 16 ed è una prova del Campionato Italiano Off-Shore 2014.

Buon vento a tutti e… stay tuned!

FantaWeekend per il Trofeo Tommy Masturzo (Ortona)

Un’altra Fantainiziativa velica per un weekend in barca, lo spettacolo delle regate dei minialtura e una festa in banchina al porto di Ortona.

Il fine settimana del 3 e 4 maggio ad Ortona, uno dei nostri yacht sarà in mare in appoggio (o meglio “solidale vicinanza”, visto che veleggeremo in zona ma non faremo assistenza tecnica!) a High 5 Baby che partecipa al Trofeo Tommy Masturzo nell’ambito della festa di S. Tommaso.

Ritrovo alle 14 di sabato, si mollano gli ormeggi per vedere da vicino la regata. La sera si cena in barca e si vede la regata in notturno, a seguire rinfresco e musica in banchina. Pernotto in barca.

Domenica mattina si esce per veleggiare e vedere altre due prove del Trofeo, pranzo in barca e se la nostra High 5 Baby avrà ottenuto un risultato decente, si assiste alla premiazione, altrimenti si brinda in barca.

Quota di partecipazione di soli 60 euro, cambusa e biancheria escluse.

Per informazioni e prenotazioni, contattaci tramite il form o al nr. 333 1259524.

* indicates required field

brosia sarà la barca appoggio a High 5 Baby che partecipa al trofeo Tommy
Masturzo nell’ambito della festa di S. Tommaso
In barca ci saranno Eugenia e Fabio, io sono sul platù
Ritrovo alle 14 di sabato, si mollano gli ormeggi per vedere da vicino la
regata
La sera si cena in barca e si vede la regata in notturno, a seguire
rinfresco e chiasso in banchina
Pernotto in barca
Mattina di domenica si esce per vedere le due prove, pranzo in barca e se
High 5 baby ha fatto un risultato decente, si assiste alla premiazione,
altrimenti ci si tazzeggia su Ambrosia

Primo Calendario Fantaestate 2014

Ecco il primo calendario delle attività ludico-sportive su alcune delle imbarcazioni Fantasailing, che si aggiungono alle uscite giornaliere (di mattina o sera)  e alle altre attività didattiche e sportive a Pescara e Ortona.

Buon vento a tutti!

Calendario

  • Da ven 23 e dom 25 maggio: Crociera Scuola alle Isole Tremiti
  • Da ven 30 maggio  05 giugno: Regata Pescara – Primosten (Croazia) e navigazione in flottiglia (Croazia)
  • Da ven 6 a dom 8 giugno: Primo bagno alle Isole  Tremiti
  • Da ven 13 a dom 15 giugno: Festa di Sant’ Antonio alle Isole Tremiti e Termoli
  • Da ven 20 a dom 22 giugno: Crociera del Solstizio
  • Da dom 22 a dom 29 giugno: Crociera in Croazia
  • Da sab 12 a sab 19 luglio: Crociera in Croazia
  • Da sab 19 a sab 26 luglio: Crociera in Croazia
  • Da sab 26 a mar 29 luglio: Isole Tremiti e Gargano
  • Da ven 1 a mer 6 agosto: Isole Tremiti Festa di San Basso e Costa dei Trabocchi
  • Da sab 9 a giov 14 agosto: Gargano
  • Da ven 22 a ven 29 agosto: Ultimo tuffo in Croazia.

Della Regata Pescara -Primosten abbiamo già parlato in questo post. Per i dettagli sulle altre attività, leggi le seguenti descrizioni.

Alcuni esempi

Escursione giornaliera

Mattina (dalle 10 alle 17): per visitare la costa dei Trabocchi, San Vito, Punta Mucchiola. Se richiesto si può preparare a bordo una spaghettata.

Sera (dalle 18 in poi): si salpa per un ultimo bagno e si sorseggia l’aperitivo godendosi il tramonto dietro la Bella Addormentata; si continua fino a tardi chiacchierando sotto le stelle.

Weekend alle Isole Tremiti

178_Tremiti_1174341795Nel tardo pomeriggio di venerdi ci si incontra in barca; stivaggio ed aperitivo di benvenuto. Si salpa alla volta di Tremiti (50 mg circa 10 ore).

Sabato ore 05.00 arrivo ed ancoraggio a Padre Pio, bagno, escursioni, visita alle isole. Pranzo stuzzicato o pasta. Visita a San Domino ed eventuale cena a terra. Ormeggio al gavitello o partenza per Termoli.

Risveglio la domenica per il bagno ed altre attività ludiche. Ripartenza per Ortona (35 mg da Termoli circa 7 ore navigazione). Pausa a Punta Aderci Vasto. Arrivo ad Ortona in serata.

Crociera in Croazia

Partenza all’alba o nel pomeriggio, con destinazione Vis (14 ore di navigazione ca.). Arrivati in Croazia, si espletano le pratiche burocratiche e si fa spesa.Krk Island - Croatia

Si naviga tra citta stupende come Hvar, Spalato, Trogir o, puntando a sud, Lastovo, Korcula fino a Dubrovnik. Possiamo pianificare insieme dove veleggiare.

8409234La giornata tipo: sveglia e colazione in barca o nel bar del marina, preparazione della barca. Verificato il meteo, si decide la navigazione del giorno e si sceglie dove sostare per pranzo, bagno, snorkeling, sole, scuola vela o dolce far nulla. Arrivo in porto nel tardo pomeriggio, quattro passi in paese e cena in barca o in ristorante, relax o vita notturna a terra. Drink finale in barca per la buona notte.Croatia4

Contributo all’associazione del tipo “anticrisi” data la congiuntura:  uscite giornaliere a partire da 35 con spaghettata, weekend da 160 e crociere settimanali da 350! Tessera associativa con assicurazione a 5 euro.

Scarica il flyer con il calendario di massima.

Per informazioni e prenotazioni, contattaci tramite il form o al nr. 333 1259524.

* indicates required field

Regata Pescara – Primosten 2014

route_2014_2 350x245pxIl Circolo velico La Scuffia di Pescara organizza la ROUTE 048°, regata d’altura da Pescara a Primosten (105 miglia). La partenza è fissata per il 30 maggio 2014.

Se vuoi entrare in uno dei FantaCrew che vi partecipano, leggi le informazioni e contattaci!

La prova è stata inserita tra le regate che concorrono all’assegnazione del titolo di CAMPIONE ITALIANO OFFSHORE 2014.

Co-organizzano in Croazia il circolo JEDRILIČARSKI KLUB PRIMOŠTEN – CROATIA e lo Yacht Club Vela di Spalato.

Gli organizzatori della regata assicureranno a tutti i partecipanti regolarmente iscritti ormeggi gratuiti ai non residenti nel marina di Pescara dal 25 maggio sino alla partenza della regata, e in Croazia, nel porto della città di Primosten sino al 2 giugno mattina.

Inoltre, in accordo con la Federazione Vela Croata, le imbarcazioni saranno esentate dal pagamento della vignetta e della tassa di soggiorno per la navigazione in acque croate.

Il programma è il seguente:

  • 30 maggio 2014 16:00 – Partenza da Pescara
  • 31 Maggio 20:30 tempo limite regata
  • 1 Giugno 11:00 – Primosten: Regata 12 miglia tra le isole
  • 1 Giugno 20:00 – Primosten: Premiazione. Buffet a seguire

Al termine della regata, i FantaYacht partecipanti alla regata resteranno in Croazia per una crociera in flottiglia di almeno 5 gg.

Se vuoi partecipare a questa entusiasmante regata transfrontaliera e alla sucessiva navigazione in Croazia, contattaci tramite il form o al nr. 333 1259524.

* indicates required field

Clamoroso! Diomedea balza dal 4° al 1° posto del XXIV Campionato d’Altura

Cambia la classifica del 24° Campionato d’Altura d’Abruzzo la sera della premiazione. La bacheca del Club Nautico conserva la versione originale della classifica con Ambrosia in Testa, ma alla cerimonia di premiazione il suo equipaggio riceve a sorpresa la coppa del secondo classificato. Dubbi, ipotesi e domande… ma la cruda realtà conferma che la classifica è stata variata.

Classifica Open in bacheca

La classifica “prima versione” in bacheca

A sorpresa, infatti, il Club Nautico di Pescara ha modificato la graduatoria finale che vedeva al comando tre barche non pescaresi (dei Club Nautici di Ortona e Giulianova, con Ambrosia in Testa), e assegnato il titolo di campione d’Abruzzo categoria Open 2014 a Diomedea, che si era classificata al 4° posto con una serie di tre DNF (ritiri e/o arrivi fuori tempo massimo) nelle prime tre prove (su sette totali del Campionato di Primavera 2014; vedi la graduatoria dettagliata qui che illustra i tre DNF, “did not finish” nel regolamento ORC), accumulando 36 punti validi per il 4° piazzamento, poi diventati 12 nella nuova graduatoria del 19 aprile che consentiva a Diomedea il balzo alla testa della classifica.

La spiegazione (sinora ufficiosa) del ribaltamento di classifica è la sostituzione dei DNF della sola Diomedea con “valori medi di performance” che consentono all’imbarcazione del Club Nautico di Pescara di vincere il titolo Open 2014. Della motivazione di questa decisione e dei criteri di calcolo di tali “valori medi” si attendono ancora notizie…

Ma nel pieno spirito decouberteniano che anima l’equipaggio e l’armatore (“l’importante non è vincere ma partecipare.. e mangiare bene”!), Ambrosia non ha elevato protesta. Anzi prepara un nuovo evento per festeggiare il risultato che comunque le appartiene!

Il segreto del successo… reloaded!

Dura la vita… a bordo come a terra! Bisogna farsene una ragione 🙂

Il segreto del successo

Per vincere ci vuole una buona partenza, diceva un famoso spot. Ma anche un buon arrivo aggiungiamo noi… E per non farci mancare niente, anche un buon intermezzo!

Insomma, campioni si diventa… godendosi la vita! E’ per questo che su Ambrosia si mangia e si beve a volontà. Il segreto del successo? La goduria ci ha fatto vincere il campionato? Si attendono conferme ma si accettano anche scommesse 🙂

Intanto qualche dettaglio della festa sulla banchina di Vasto, all’arrivo della prima tappa della Regata dei Trabocchi il 12 aprile 2014.

Trebbiano biologico alla spina... direttamente dalla poppa

Una doccia di vino

 

Porchettina ancora calda

15 chili di maialino imporchettato

Strepitosa performance dei Fantacrew. Ambrosia Campione della IX zona FIV!

Gran risultato di Ambrosia nella Regata dei Trabocchi Pescara – Vasto, nella categoria Open del 24° Campionato d’Altura d’Abruzzo, sulla distanza totale di 58 miglia nautiche. Dopo una brillante performance nella regata di andata da Pescara a Vasto, con un quarto posto ottenuto grazie a scelte di navigazione che portavano Ambrosia a superare in tempo reale concorrenti di ben altre dimensioni (scarica qui la classifica della sesta giornata), arriva il secondo posto nella regata di ritorno da Vasto a Pescara il 13 aprile (trovi qui la classifica della settima giornata, che ha visto ben nove imbarcazioni ritirate o arrivate fuori tempo massimo, e qui la classifica finale del Campionato Open 2014 d’Abruzzo.

Con questo risultato Ambrosia balza dal secondo posto alla testa della classifica generale e vince il titolo di Campione 2014 della IX zona FIV dopo un serrato testa a testa con Panacea sin dalle prime regate! Il Fantacrew di Ambrosia verrà incoronato sabato 19 aprile al Club Nautico di Pescara.

Ps: per la spiccata propensione godereccia, non certo per il presentimento dell’imminente vittoria, l’equipaggio di Ambrosia ha organizzato i festeggiamenti sulla banchina del porto di Vasto all’arrivo della regata del 12 aprile. Seratina niente male con fave, pecorino, porchetta, vini, dolci e liquori rigorosamente biologici ed artigianali. Musica disco funky, proiezioni sulle vele e schitarrate finali per completare il divertimento. Non poteva mancare la spillatura del bianchetto biologico dalla doccia appositamente modificata a poppa!

Banchetto sul molo

Il banchetto

 

Si balla

E’ qui la festa

 

Equipaggio per la Regata dei Trabocchi

Vi sono posti liberi nell’equipaggio di First Stars Triokos per la Regata dei Trabocchi! Ecco l’occasione per vivere una competizione entusiasmante a bordo di uno yacht dalle notevoli prestazioni.

Imbarcazioni ingaggiate nella regata Pescara - Vasto "Costa dei Trabocchi"

Imbarcazioni ingaggiate nella regata Pescara – Vasto “Costa dei Trabocchi”. Sullo sfondo la Majella

Partenza da Pescara il 12 aprile alle 9.30. Arrivo a Vasto nel pomeriggio, cena e serata nel club locale. Pernotto a bordo Regata di ritorno il 13 aprile con partenza da Vasto alle 9.30 e rientro a Pescara nel pomeriggio.

 

Il Trabocco, antica macchina da pesca

Il Trabocco, antica macchina da pesca

Per informazioni e adesioni utilizzare il form seguente.

* indicates required field

Fantavittorie nel Campionato Primaverile d’Abruzzo 2014

Niente male i risultati dei FantaCrew nel Campionato Primaverile d’Abruzzo 2014!

Dopo 3 giornate e 4 prove delle regate, i nostri equipaggi riportano ottimi risultati nella edizione di primavera del Campionato Regionale di Vela d’Altura: Ambrosia risulta seconda assoluta in classifica generale e Papillon quinta, con un primo e un secondo posto guadagnato rispettivamente tra i migliori risultati di regata delle due imbarcazioni.

A bordo non solo ci si gode la vita… si vince pure in allegria!

Domenica 30 marzo la quarta giornata… incrociamo le dita e buon vento a tutti!